Brut, Extra Dry, Sec, Demi-Sec o Dolce, le bollicine possono essere abbinate a molte preparazioni dall’aperitivo al dessert, esaltando profumi e sapori di finger food, formaggi, salumi, carne, pesce, crostacei, ma anche frutta e dolci.
Per una migliore selezione dello spumante da inserire nelle vostre cantine è giusto tenere in considerazione la durata dell’affinamento sui lieviti, il dosaggio, l’effervescenza, l’acidità, la quantità di alcol, la sua morbidezza, cioè la sua rotondità in bocca, tutti elementi che donano ad ognuno di questi prodotti un sapore unico.
“Dom Ruinart” Blanc de Blancs 2009
- Vitigni: Chardonnay 100%
- Formato: 75 cl
Astoria Casa Vittorino Valdobbiadene Docg Brut Millesimato
- Formato: 75cl
- Gradazione alcolica: 11,5%
Astoria Prosecco Doc Butterfly Millesimato
- Formato: 75cl
- Gradazione: 11,50%
Aviva Blue Sky
Vitigni: Airèn, Moscato.
Formato: 75 cl
Aviva Pink Gold
Vitigni: Airèn, Moscato.
Formato: 75 cl
Aviva Rosè
Vitigni: Airèn, Moscato.
Formato: 75 cl
Bellavista Franciacorta “Teatro alla Scala” con Astuccio
Vitigni: Chardonnay 72%, Pinot Nero 28%
Formato: 75 cl
Bellavista Franciacorta Nectar
Vitigni: Chardonnay 100%
Formato: 75 cl
Bellavista Franciacorta Non Dosato “Alma”
Vitigni: chardonnay 77%, pinot nero 22%, pinot bianco 1%
Formato: 75 cl
Bellavista Franciacorta Rosè
Vitigni: Chardonnay 62%, Pinot Nero 38%
Formato: 75 cl
Bellavista Franciacorta Saten
Vitigni: Chardonnay 100%
Formato: 75 cl
Berlucchi Blanc De Blancs 61 Nature
- Vitigno: Chardonnay
- Formato: 75cl
- Gradazione alcolica: 12,5%